
“Un bambino che legge, sarà un adulto che pensa”
di Comunicazione NEST
NEST è un progetto a largo respiro che punta a sollecitare nei bambini da zero a sei anni le diverse aree dello sviluppo, da quella emotiva, sociale, psicologica e relazionale a quella motoria, linguistica e cognitiva. A tal fine vengono promosse una serie di attività laboratoriali che, in maniera ludica, stimolano i processi di apprendimento in una età, come quella individuata dal progetto, in cui i bambini sono molto sensibili e ricettivi rispetto a tutti gli input che ricevono.
In questa ottica, nasce la collaborazione tra l’hub Nest Bari e “Leggere Coccole”, un’associazione culturale barese che, da anni, ha posto come suo obiettivo principale la ricerca, la sperimentazione e la promozione della lettura per piccolissimi rivolta a famiglie, scuole e strutture educative.
All’interno del SEC (Servizio Educativo di Custodia) di NEST si è immaginato di realizzare un fantastico viaggio alla scoperta dei libri dedicati appunto alla fascia zero-tre anni, tenendo conto delle differenze, delle necessità e delle storie di ogni singolo partecipante. La lettrice e le educatrici hanno traghettato i piccoli in un mondo fantasmagorico, animato da bruchi insaziabili, bimbi esploratori a caccia di orsi, dita che si trasformano incredibilmente in animali straordinari. La creatività e la fantasia intessono ogni momento con i piccoli e i bambini sono lasciati liberi di esplorare, toccare, sfogliare, prendere, manipolare, annusare i libri, partendo dal presupposto che tutti i sensi vadano sollecitati e allenati. Ad accompagnare l’esperienza dell’ascolto, una serie di micro attività pensate per stimolare l’attenzione, la concentrazione e soprattutto la fiducia dei piccoli nelle proprie capacità: libri gioco, libri tattili, filastrocche e forme geometriche componibili assieme all’esplorazione della cesta dei tesori ci hanno permesso di compiere ancora una volta la magia: le piccole mani e i piccoli occhi che popolano il NEST ora conoscono il piacere che deriva dalla lettura di qualità e sono pronti a riconoscerla e ricercarla autonomamente nel quotidiano.
“Un bambino che legge, sarà un adulto che pensa”: questo è il filo conduttore e la molla motivazionale che anima il progetto di lettura precoce del bambino. Nest vuole essere risorsa e supporto per le famiglie affinché si crescano bambini “pensanti” che sappiano, con spirito critico e creativo, affacciarsi e “leggere” il mondo